Le ville di Riccione. Un itinerario sulle architetture della Belle Epoque
Nel Ventennio fascista, sull’onda della propaganda di regime che immortalava le vacanze della famiglia Mussolini, le ville che le famiglie nobili romagnole avevano iniziato a costruire a pochi passi dal mare, affacciate su viali alberati, disegnavano già la nuova struttura urbanistica di Riccione: quella di una “città giardino”. Le fotografie dell’epoca ci consegnano l’immagine di un’area che in pochi anni ha subito una trasformazione radicale. E’ l’ immagine di una località balneare immersa nel verde che sta oscurando la fama di località turistiche rinomate. Nel 1931 registra la presenza di 34.685 vacanzieri. I mosconi a remi, le cabine colorate degli stabilimenti balneari, le tende parasole fanno già parte dell’immaginario collettivo. Nel 1933 gli alberghi sono saliti a 84 (fra cui alcuni simboli del turismo riccionese, come l’Hotel Savioli e l’Hotel des Bains) e i posti letto 3801. Dopo la seconda guerra mondiale, Riccione si afferma definitivamente come una località balneare mondana, passerella estiva di starlette e divi del cinema e della canzone. E’ una Saint Tropez dell’Adriatico, palcoscenico di una dolce vita in salsa romagnola per la gioia di paparazzi che inseguono giorno e notte Gina Lollobrigida, Fred Bongusto, Walter Chiari, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica e Alberto Sordi, Rita Pavone e Mina. Un clima nondan-salottiero che a partire dalla fine degli anni ’60 conviverà con i grandi esodi del turismo di massa.
Il progetto ideato da Andrea Speziali ha inteso e intende valorizzare un ricco patrimonio a Riccione con due itinerari proposti per i comuni fruitori in città.
FOTO | Facebook | Instagram | Twitter
Villa Mussolini
Pensione Florence
Villa Emilia
Villa Franceschi
Villino Antolini
Albergo Stazione
Galleria d’arte Montparnasse
Villa Turri
Villino Zanni
Villa Laeta Domus
Villa Diego Fabbri
Villa Lodi Fé
Villa Pullè
Villa Lampo
Villa dell’Amarissimo
Villa n° 25/29
Villa Martinelli Soleri
Villa in viale Ceccarini
Villa Serafini
Villino Graziosi
Villino Brenzini
Villino Levi
Villa Fontana
Le Grand Hotel
Hotel Novecento
Hotel De La Ville
Hotel Des Bains
Ecco gli itinerari “Riccione Liberty” & “Novecento tra Liberty & Déco a Riccione“
Di seguito alcune cartoline storiche tratte dal volume A. Speziali, Una Stagione del Liberty a Riccione, Maggioli, Santarcangelo 2010.
Si ringrazia per la collaborazione l’Hotel Select, Polini group, immobiliare Pesaresi e tutti i sostenitori.
- RICCIONE IN VILLA – Logo nuovo per i dieci anni 2008-2018. © Andrea Speziali
- RICCIONE IN VILLA – Logo nuovo per i dieci anni 2008-2018. © Andrea Speziali
- RICCIONE IN VILLA – Logo nuovo per i dieci anni 2008-2018. © Andrea Speziali
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
- Sito web “Riccione in villa” (2008-2019).
Il sito web prima della chiusura (2008 – 2019) per il redirect sul portale Italia Liberty.
3
Commenti recenti