Vasto fabbricato industriale costruito per la ditta di stucchi S.A.D.I. Ha un corpo centrale occupato da ingresso e uffici da qui divergono le due ali con magazzini al piano terra e laboratori al superiore. Molto importanti le serie di alti finestroni che permettono di ottenere la massima illuminazione e una buona areazione. I capitelli sono ornati da motivi...
Leggi TuttoBlocco compatto suddiviso in tre piani. E’ uno degli esempi più originali nel panorama Liberty della città per l’armonia delle decorazioni e i ferri battuti finemente lavorati. I pilastri del cancello sono insolitamente decorati da anelli con tralci di edera. All’ingresso figure mitologiche, una sfinge e una...
Leggi TuttoEdificio inizialmente lungo e basso adibito ad autofficina, in secondo momento innalzato nella parte centrale ad uso abitazione, ai lati due ali curve che seguono l’andamento della strada. Alcuni grappoli di fiori decorano i piastrini che separano le finestre del primo piano e sul frontone....
Leggi TuttoVicenza a inizi Novecento non ebbe un fiorire di ville o palazzine concepite nel nuovo stile per l’Italia moderna, ovvero il Liberty – Modernismo. La committenza di allora preferiva una continuità con il gusto del passato. Tuttavia come si evince nei percorsi dell’Art Nouveau Week qualcosa grazie a pochi committendti di allora è rimasto. Ci...
Leggi TuttoLa villa sorge in posizione panoramica a nord est del paese di Recoaro lungo la strada che porta al passo Xon. È stata costruita nel 1909/1910 con caratteri in stile eclettico; è articolata in più corpi che si aggregano attorno alla torretta-belvedere, cosicché tutti gli ambienti possono godere dello splendido panorama della Conca di Smeraldo. La villa, abbandonata...
Leggi Tutto
Seguimi!