Home»
Tutta la bellezza dell'arte Liberty in Italia - Italia Liberty
»
Tutta la bellezza dell’arte Liberty in Italia
IN OMAGGIO
L’associazione Italia Liberty ha pubblicato il primo studio monografico dedicato a Mario Mirko Vucetich, un artista originale di grande versatilità, il cui nome, legato a grandi successi in vita, merita oggi di essere debitamente ricordato. RICEVILO IN REGALO, offerto da #italialiberty QUI 📚a cura diAndrea Speziali saggi introduttivi di Vittorio Sgarbi e Giorgio Di Genova 24 x 28 cm, 416 pagine, 2,56 kg, 800 illustrazioni. edizione bilingue italiano / inglese ISBN 9788836646821
L’associazione di promozione sociale ITALIA LIBERTY – Ente di Promozione Sociale del Terzo Settore – è stata fondata nel 2019 ed è divenuta partner di Google Arts & Culture.
Con il supporto di istituzioni internazionali che si occupano di Art Nouveau intende valorizzare e divulgare il ricco patrimonio Liberty presente in Italia, con qualche perla inedita, nonchè i valori di cui era portatore. Un grande movimento che ha le sue basi teoretiche in Ruskin, Morris e nei Preraffaelliti per poi irradiarsi nelle varie capitali, assumendo connotazioni e nomi diversi: Modern Style, Art Nouveau, Jugendstil, Secessione, Floreale, Modernismo Catalano, Liberty.
Italia Liberty prende vita nel 2011. Grazie alla collaborazione con enti e istituzioni: musei, gallerie d’arte, Soprintendenze per i Beni Culturali architettonici e paesaggistici, archivi di Stato, regioni, comuni, collezioni pubbliche e private, negli anni si è instaurata una rete di associati e fans per l’Art Nouveau con cui condividere attraverso il presente portale e le nostre attività (mostre, conferenze, itinerari, concorsi fotografici, ecc…) offrendo un’esperienza unica a ritroso nel tempo tra cui le visite guidate all’interno di fascinose cornici della Belle Époque tra cui ville, hotel e palazzi esclusivi.
L’Istituzione nasce dall’ampia e appassionata partecipazione sviluppata attorno ad una serie di iniziative che, negli ultimi anni, hanno riguardato la diffusione della conoscenza e la tutela del patrimonio Art Nouveau. Prendendo lo spunto da questa esperienza, un gruppo di appassionati ha dato vita a Italia Liberty, che si propone di promuovere, oltre alle espressioni tipiche dell’Art Nouveau, una generale valorizzazione dei beni di interesse storico, del turismo culturale e di tutte le iniziative che nei vari campi (editoria, formazione, ecc..) abbiano al loro centro l’arte e la cultura.
ITALIA LIBERTY è presieduta da Andrea Speziali, PhD, perito C.T.U. al Tribunale di Rimini che, riconosciuto come massimo esperto d’arte Liberty in Italia, ha una delega alla Bellezza nel Comune di Sarnico, dove è Direttore del primo Museo del Liberty, ed ha anche la direzione del Museo Vucetich a Marostica e dei Musei del Disco d’Epoca e di Arte Povera ospitati all’interno di Palazzo Ripa-Marcosanti, nel borgo di Sogliano al Rubicone. Questi due ultimi musei sono nati all’inizio degli anni Duemila grazie alla passione e alle minuziose ricerche del collezionista Roberto Parenti.
❝È possibile fruire in versione digitale delle opere conservate all’interno dei Musei: VUCETICH, ARTE POVERA, DISCO D’EPOCA e del LIBERTY sulla piattaforma Google Arts & Culture. Siamo ente promotore di queste quattro sedi museali legate dallo stesso filo conduttore: l’interesse per la storia più recente in tutte le sue branche, in primis arte e musica, e il desiderio di favorire la riscoperta sia del Liberty e dei suoi artisti poco noti, che di un protagonsita del Novecento ingiustamente dimenticato: Mario Mirko Vucetich. Il fenomeno del Corona virus ha rinviato sia l’apertura fisica del primo Museo del Liberty italiano nella fascinosa cornice di una torretta medioevale a Sarnico, che del museo Vucetich di Marostica. Tuttavia alcune opere di Vucetich, fra cui i costumi e i disegni della prima Partita a Scacchi sono esposte nelle sale del trecentesco castello della città.❞.
✒ Il CDA dell’associazione.
Nei tempi particolarmente difficili di questa pandemia, che ha tenuto chiusi anche i luoghi della cultura, grazie a Google Cultural Institute abbiamo superato le difficoltà oggettive e, grazie alla rete, abbiamo aperto, per il momento almeno virtualmente, due musei per la cui realizzazione ha profuso energie e ricerche già da diversi anni ed è orgogliosa di condividere con il grande pubblico questa realtà, in parte inedita.
Viaggio nella Belle Époque alla Reggia di Venaria progettata dall’architetto Amedeo di Casellamonte. A commissionarla nel 1658 fu il duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. La Mostra Art Nouveau. Il trionfo della bellezza Sale dei Paggi dal 17 aprile 2019 al 26 gennaio 2020 prodotta e organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude con Arthemisia, è curata da Katy Spurrel con testi in catalogo di Victor Arwas. Una Raccolta di oltre 200 opere tra sculture,...
AGENDA: L’associazione Italia Liberty festeggia il suo primo anno di attività con una passeggiata Art Nouveau in Spagna. Perchè ITALIA LIBERTY va oltre lo stile floreale… NON é solo Art Nouveau ! – L’appuntamento è fissato per domenica 29 dicembre alle ore 15:00 di fronte alla Sagrada Familia. Aperto a tutti i soci gratuitamente con una passeggiata guidata condotta dal Presidente Andrea Speziali. Antoni Gaudì era un architetto spagnolo ed è il migliore interprete del Modernismo catalano, un movimento incentrato sul...
In corso verifiche sull’autenticità. Il quadro, trafugato 23 anni fa, è ora in consegna alla Polizia di Stato (AGI) Un dipinto di Gustav Klimt rubato nel 1997 dalla galleria d’arte moderna Ricci Oddi di Piacenza, potrebbe essere stato ritrovato. Sono in corso accertamenti per verificare l’autenticità della preziosa opera trafugata quasi 23 anni fa. La scoperta è avvenuta durante i lavori di ripulitura di una parete esterna della stessa galleria piacentina. All’interno di una sorta di intercapedine è stato trovato un sacco...
Domenica 15 dicembre alle ore 16:00 l’associazione Italia Liberty organizza una visita guidata alla Wolfsoniana (Genova, Via Serra Gropallo 4). Sono aperte le adesioni ai soli soci iscritti. Con l’apertura della Wolfsoniana si conclude un percorso iniziato quasi due decenni fa, che ha visto protagonisti, da una parte, Mitchell “Micky” Wolfson Jr., collezionista e filantropo di Miami con la predilezione per l’Italia e, in particolare, per Genova, e le principali istituzioni genovesi e liguri dall’altra, dal Comune di Genova alla...
Un tuffo nel passato alla scoperta dello stile Liberty a Bergamo. Questo è ciò che avverrà martedì 10 dicembre a Bergamo grazie alla visita guidata organizzata dall’associazione ITALIA LIBERTY in forma gratuita per celebrare il primo anno di attività e con lo scopo di promuovere la città come meta per l’Art Nouveau. Come sottolinea la testata “Bergamo Post”, la città offre architetture che spaziano dalle ville agli edifici residenziali, dalle case popolari alle stazioni ferroviarie, in un intreccio di fantasia ed...
La mostra che i Musei San Domenico di Forlì propongono per il 2020 è di quelle che solo i grandissimi musei internazionali sanno programmare. La sfida è confermare il grande livello espositivo che in 15 anni Forlì ha saputo creare, grazie alla forza propulsiva e culturale della Fondazione Cassa dei Risparmi e alla regia di Gianfranco Brunelli, che dei progetti espositivi della Fondazione è il responsabile. Il tema affrontato dalla mostra (da febbraio a giugno 2020, ai Musei San Domenico) è quello di Ulisse e del suo mito, che da tremila anni...
In occasione del centenario della morte, la città natale rende omaggio a Previati con una mostra organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dalle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, che conservano un vasto fondo di dipinti e opere su carta dell’artista. La rassegna presenta al pubblico più di sessanta opere, accostando olii, pastelli e disegni delle collezioni civiche ferraresi (circa trentacinque) ad un notevole nucleo di opere concesse in prestito da collezioni pubbliche e private. Completano la selezione alcuni importanti documenti...
L’associazione ITALIA LIBERTY ha organizzato per giovedì 12 dicembre alle ore 16:30 una passeggiata a Bardonecchia. Il percorso del Liberty che vi proposiamo è riservato ai Soci e arriva fino in Alta Valle di Susa dove, all’inizio del Novecento, la montagna diventa uno spazio di invenzione di nuove discipline sportive: la nascita e la diffusione dello sci e degli sport invernali in Valle di Susa vengono sanciti dalla fondazione nel 1908 dallo Sci Club di Bardonecchia e nel 1909 dai primi campionati di discesa nelle piste del...
Prima della fine dell’anno 2019, l’associazione ITALIA LIBERTY ha organizzato per voi soci una passeggiata in Spagna. Tutti a Valencia domenica 15 dicembre per conoscere le meraviglie dell’Art Nouveau con l’esperto Andrea Speziali. Info e prenotazioni su Contatti. Sapevi che Valencia è una delle città spagnole con la più grande quantità di architetture in stile Art Nouveau? O “Modernismo”, correttamente chiamano in Spagna? Scopri assieme Italia Liberty queste gemme architettoniche! Abbiamo messo insieme...
Giunti al culmine del primo anno di attività dell’associazione Italia Liberty siamo lieti di invitarvi sabato 7 dicembre alle ore 15:00 a Viareggio per percorrere assieme a noi un percorso riservato gratuitamente ai soci sostenitori per conoscere una versilia a tutto tondo… A Viareggio la molteplice presenza di edifici ci guida attraverso una sorta di percorso museale, un itinerario creato dalla successione di strutture caratterizzate, in gran parte, da uno stile di chiara derivazione modernista, frutto di sperimentazioni...
Furono inventate da un funzionario delle poste prussiano Fino alla seconda metà del XIX secolo, i messaggi scritti si trasmettevano soltanto per lettera. Così, anche per spedire poche righe, era necessario acquistare un foglio di carta che, dopo essere stato scritto, piegato ed imbustato, doveva essere sigillato. Il costo del foglio, busta e ceralacca unito a quello della tariffa dovuta al Servizio postale, non era certo indifferente. Ciò nonostante, i pesi e i volumi della corrispondenza incidevano fortemente sui costi dei Servizi di Stato....
Bari è una città che con le sue bellezze artistiche e paesaggistiche conserva storia, tradizioni e cultura sin dal periodo medioevale ai tempi odierni. È circondata da monumenti, chiese, teatri, palazzi edifici che raccontano ed esprimono l’autenticità del territorio con i suoi colori e le sue forme. Le ragioni della scelta dettate da una commissione interna dell’associazione ITALIA LIBERTY assieme al direttore Andrea Speziali, massimo esperto d’arte Liberty e curatore dell’evento Novecento Rendenz Vous, presentano tratti principali...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok