Home»
Tutta la bellezza dell'arte Liberty in Italia - Italia Liberty
»
Tutta la bellezza dell’arte Liberty in Italia
IN OMAGGIO
L’associazione Italia Liberty ha pubblicato il primo studio monografico dedicato a Mario Mirko Vucetich, un artista originale di grande versatilità, il cui nome, legato a grandi successi in vita, merita oggi di essere debitamente ricordato. RICEVILO IN REGALO, offerto da #italialiberty QUI 📚a cura diAndrea Speziali saggi introduttivi di Vittorio Sgarbi e Giorgio Di Genova 24 x 28 cm, 416 pagine, 2,56 kg, 800 illustrazioni. edizione bilingue italiano / inglese ISBN 9788836646821
L’associazione di promozione sociale ITALIA LIBERTY – Ente di Promozione Sociale del Terzo Settore – è stata fondata nel 2019 ed è divenuta partner di Google Arts & Culture.
Con il supporto di istituzioni internazionali che si occupano di Art Nouveau intende valorizzare e divulgare il ricco patrimonio Liberty presente in Italia, con qualche perla inedita, nonchè i valori di cui era portatore. Un grande movimento che ha le sue basi teoretiche in Ruskin, Morris e nei Preraffaelliti per poi irradiarsi nelle varie capitali, assumendo connotazioni e nomi diversi: Modern Style, Art Nouveau, Jugendstil, Secessione, Floreale, Modernismo Catalano, Liberty.
Italia Liberty prende vita nel 2011. Grazie alla collaborazione con enti e istituzioni: musei, gallerie d’arte, Soprintendenze per i Beni Culturali architettonici e paesaggistici, archivi di Stato, regioni, comuni, collezioni pubbliche e private, negli anni si è instaurata una rete di associati e fans per l’Art Nouveau con cui condividere attraverso il presente portale e le nostre attività (mostre, conferenze, itinerari, concorsi fotografici, ecc…) offrendo un’esperienza unica a ritroso nel tempo tra cui le visite guidate all’interno di fascinose cornici della Belle Époque tra cui ville, hotel e palazzi esclusivi.
L’Istituzione nasce dall’ampia e appassionata partecipazione sviluppata attorno ad una serie di iniziative che, negli ultimi anni, hanno riguardato la diffusione della conoscenza e la tutela del patrimonio Art Nouveau. Prendendo lo spunto da questa esperienza, un gruppo di appassionati ha dato vita a Italia Liberty, che si propone di promuovere, oltre alle espressioni tipiche dell’Art Nouveau, una generale valorizzazione dei beni di interesse storico, del turismo culturale e di tutte le iniziative che nei vari campi (editoria, formazione, ecc..) abbiano al loro centro l’arte e la cultura.
ITALIA LIBERTY è presieduta da Andrea Speziali, PhD, perito C.T.U. al Tribunale di Rimini che, riconosciuto come massimo esperto d’arte Liberty in Italia, ha una delega alla Bellezza nel Comune di Sarnico, dove è Direttore del primo Museo del Liberty, ed ha anche la direzione del Museo Vucetich a Marostica e dei Musei del Disco d’Epoca e di Arte Povera ospitati all’interno di Palazzo Ripa-Marcosanti, nel borgo di Sogliano al Rubicone. Questi due ultimi musei sono nati all’inizio degli anni Duemila grazie alla passione e alle minuziose ricerche del collezionista Roberto Parenti.
❝È possibile fruire in versione digitale delle opere conservate all’interno dei Musei: VUCETICH, ARTE POVERA, DISCO D’EPOCA e del LIBERTY sulla piattaforma Google Arts & Culture. Siamo ente promotore di queste quattro sedi museali legate dallo stesso filo conduttore: l’interesse per la storia più recente in tutte le sue branche, in primis arte e musica, e il desiderio di favorire la riscoperta sia del Liberty e dei suoi artisti poco noti, che di un protagonsita del Novecento ingiustamente dimenticato: Mario Mirko Vucetich. Il fenomeno del Corona virus ha rinviato sia l’apertura fisica del primo Museo del Liberty italiano nella fascinosa cornice di una torretta medioevale a Sarnico, che del museo Vucetich di Marostica. Tuttavia alcune opere di Vucetich, fra cui i costumi e i disegni della prima Partita a Scacchi sono esposte nelle sale del trecentesco castello della città.❞.
✒ Il CDA dell’associazione.
Nei tempi particolarmente difficili di questa pandemia, che ha tenuto chiusi anche i luoghi della cultura, grazie a Google Cultural Institute abbiamo superato le difficoltà oggettive e, grazie alla rete, abbiamo aperto, per il momento almeno virtualmente, due musei per la cui realizzazione ha profuso energie e ricerche già da diversi anni ed è orgogliosa di condividere con il grande pubblico questa realtà, in parte inedita.
ADOLFO AVENA (1860 – 1937) Fu un ingegnere e architetto italiano. Attivo soprattutto a Napoli, fu uno dei maggiori esponenti del Liberty napoletano con le realizzazioni di numerose ville soprattutto nel quartiere Vomero. Si laureò nel 1884 in Ingegneria, appena laureatosi presentò con Stanislao Sorrentino (ingegnere delle Tramvie napoletane) al comune di Napoli un progetto di una funicolare aerea fra via Toledo e il Corso Vittorio Emanuele. Il progetto era costituito da un lungo viadotto in travi reticolari in ferro che tagliava...
Apre lunedì 28 ottobre 2019 a Modena il Giardino Culturale “Italia Liberty”. La seconda grande vernice dopo lo Spazio Espositivo Italia Liberty a Milano dove fare cultura a 360°. Il vernissage del Giardino Culturale Italia Liberty sarà comunicato in seguito. L’associazione ITALIA LIBERTY, ente nazionale di promozione sociale in occasione dei primi otto mesi dalla costituzione ha deciso di aprire il “Giardino Culturale Italia Liberty” situato a Modena in via Medicine, 25/1, proponendo al pubblico un ricco...
Cervia propone “Espressioni Liberty in ferro battuto. Mazzucotelli, Gambini e Sommaruga” dal 9 al 19 dicembre 2019. Una spettacolare mostra ai Magazzini del Sale, ampia indagine sull’arte Liberty italiana incentrata sull’artigianato del ferro battuto. Tre sezioni che vedono riunite quasi cento opere: suggestive fotografie d’epoca e attuali, sculture in ferro battuto, progetti architettonici e decorativi, selezionatissimi prestiti provenienti da straordinarie Collezioni private. Molti di questi prestiti sono frutto dei più recenti studi e...
IN MOSTRA AD ALBISSOLA MARINA (SV) LA CERAMICA ARTISTICA LIGURE TRA ‘800 E ‘900, CON PREGEVOLI PEZZI LIBERTY È in corso una duplice mostra a ingresso gratuito, basata sulle antiche ceramiche liguri albissolesi, realizzata dall’Associazione Lino Berzoini, “centro per lo studio e la promozione dell’arte”. Ed è assolutamente imperdibile sia per chi s’interessa in generale della ceramica artistica ligure sia per chi è appassionato in modo più particolare, come il sottoscritto Massimo Bianco, soprattutto del Liberty...
L’Associazione Italia Liberty è lieta di invitarvi al prossimo evento in cui partecipa il Presidente Andrea Speziali in veste di studioso dell’artista Mirko Vucetich, autore del monumento. Sarà celebrata domenica 14 settembre 2019 la 53esima cerimonia di commemorazione al monumento Ex internati di Balconi in ricordo del gesto eroico che durante la Seconda Guerra Mondiale un movimento volontario femminile si prodigò all’assistenza sanitaria e morale degli ex internati in transito nella locale stazione ferroviaria. Da Pescantina...
Promuovere la conoscenza e sensibilizzare la cittadinanza al linguaggio del Liberty, lo stile architettonico di fine Ottocento/inizio del Novecento che caratterizza e dà pregio alla Città: è questo lo scopo principale di “Busto in Liberty”, un grande progetto culturale che prenderà il via il 14 settembre 2019. Il ricco patrimonio Liberty, che si lega anche con la vocazione industriale della Città di Busto Arsizio, dato che furono gli imprenditori dell’epoca a voler realizzare stabilimenti e ville residenziali secondo lo stile in voga, pur...
Sul finire del XIX secolo la scoperta delle arti decorative giapponesi diede una notevole scossa all’intera Arte europea. Un potente vento di rinnovamento, se non proprio un uragano, che dall’Oriente investiva modelli, consuetudini stratificate nei secoli, conducendo l’arte del Vecchio Continente verso nuove e più essenziali norme compositive fatte di sintesi e colori luminosi. La svolta avvenne quando, all’inizio degli anni ’60 dell’Ottocento cominciarono a diffondersi in Europa, e principalmente in Francia, ceramiche, stampe, ed arredi da...
GIAPPONISMO Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860 – 1915 Rovigo, Palazzo Roverella 28 settembre 2019 – 26 gennaio 2020 Premessa Isolato per più di due secoli, attorno al 1854 il Giappone iniziò ad instaurare rapporti diplomatici e commerciali con gli Stati Uniti, la Russia, i Paesi Bassi, l’Inghilterra e la Francia. Le prime merci giapponesi ad essere commercializzate furono soprattutto la ceramica e la lacca, seppure confluite nella cosiddetta moda della “cineseria”. Con la diffusione e l’affermazione di una...
In occasione della 19esima edizione delle “Notti dell’Archeologia”, promossa dalla Regione Toscana e dedicata al tema “Arte e Techne”, martedì 23 luglio 2019, ore 18.00 va in onda alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini la Conferenza-Esposizione “Eugenio Quarti: il fascino merovingio del Liberty”, promossa dal Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli, conservatrice della Pinacoteca colligiana. L’apertura straordinaria della Pinacoteca fino alle 21.00 consentirà al pubblico di ammirare la preziosissima sedia, esposta...
Sull’onda dell’ART NOUVEAU WEEK, la settimana internazionale dedicata all’arte Liberty che ha chiuso i battenti domenica, l’associazione Italia Liberty insieme all’associazione ProPordenone propone venerdì 19 luglio alle ore 18:00 al Lido di Venezia un incontro speciale che lega la figura femminile all’architettura in una dimora storica, villa Margherita in via Sebastiano Caboto 14. Nella sontuosa residenza Liberty nota anche come villa Alverà o Marzotto, progettata da Mario Mirko Vucetich, si terrà la presentazione della monografia “FEMMES...
L’Associazione Italia Liberty presieduta dal Dott.Andrea Speziali, impegnata a livello internazionale nella tutela, recupero e valorizzazione della corrente artistica Art Nouveau, è presente in diverse località con mostre, eventi, itinerari, convegni e workshop che rappresentano la cultura del liberty sul territorio. Nella città di BARI, della Regione Puglia terre di colori e profumi tra castelli, basiliche, conventi, immersa fra Oriente e Occidente, il liberty prende forma e si manifesta con grande forza e determinazione. Il giorno 18...
Domenica 14 luglio, si è conclusa la settimana europea dell’Art Nouveau 2019, la prima edizione alla quale anche l’Italia ha partecipato, grazie all’organizzazione ed alla promozione dell’Associazione Italia Liberty. Ed è stato subito successo di pubblico, di critica e di attenzione mediatica (anche da parte di testate straniere), per un appuntamento mirante a valorizzare il grande patrimonio Liberty che il nostro Paese possiede, vive, ma spesso non considera nella vastità e completezza delle sue forme espressive. Merito dunque...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok