Tutta la bellezza dell’arte Liberty in Italia
Dona il tuo 5 x 1000 all’associazione culturale ITALIA LIBERTY e ricevi in omaggio una copia della nostra monografia sull’artista Vucetich. Codice Fiscale: 911 728 30 407 Ti portiamo all’interno di grandi ville e palazzi italiani… di raro accesso ! “MARIO MIRKO VUCETICH (1898-1975). Architettura, Scultura, Pittura, Disegno” 📚 a cura di Andrea Speziali, saggi introduttivi di Vittorio Sgarbi e Giorgio Di Genova 24 x 28 cm, 416 pagine, 2,56 kg, 800 illustrazioni. edizione bilingue italiano / inglese ISBN 9788836646821 * Per informazioni contattaci tramite mail info@italialiberty.it
L’associazione di promozione sociale ITALIA LIBERTY – Ente di Promozione Sociale del Terzo Settore – è stata fondata nel 2019 ed è divenuta partner di Google Arts & Culture.
Con il supporto di istituzioni internazionali che si occupano di Art Nouveau intende valorizzare e divulgare il ricco patrimonio Liberty presente in Italia, con qualche perla inedita, nonchè i valori di cui era portatore. Un grande movimento che ha le sue basi teoretiche in Ruskin, Morris e nei Preraffaelliti per poi irradiarsi nelle varie capitali, assumendo connotazioni e nomi diversi: Modern Style, Art Nouveau, Jugendstil, Secessione, Floreale, Modernismo Catalano, Liberty.
Italia Liberty prende vita nel 2011. Grazie alla collaborazione con enti e istituzioni: musei, gallerie d’arte, Soprintendenze per i Beni Culturali architettonici e paesaggistici, archivi di Stato, regioni, comuni, collezioni pubbliche e private, negli anni si è instaurata una rete di associati e fans per l’Art Nouveau con cui condividere attraverso il presente portale e le nostre attività (mostre, conferenze, itinerari, concorsi fotografici, ecc…) offrendo un’esperienza unica a ritroso nel tempo tra cui le visite guidate all’interno di fascinose cornici della Belle Époque tra cui ville, hotel e palazzi esclusivi.
▴ DIVENTA SOCIO DELL’ASSOCIAZIONE “ITALIA LIBERTY” ▴ L’Istituzione nasce dall’ampia e appassionata partecipazione sviluppata attorno ad una serie di iniziative che, negli ultimi anni, hanno riguardato la diffusione della conoscenza e la tutela del patrimonio Art Nouveau. Prendendo lo spunto da questa esperienza, un gruppo di appassionati ha dato vita a Italia Liberty, che si propone di promuovere, oltre alle espressioni tipiche dell’Art Nouveau, una generale valorizzazione dei beni di interesse storico, del turismo culturale e di tutte le iniziative che nei vari campi (editoria, formazione, ecc..) abbiano al loro centro l’arte e la cultura.
ITALIA LIBERTY è presieduta da Andrea Speziali, PhD, perito C.T.U. al Tribunale di Rimini che, riconosciuto come massimo esperto d’arte Liberty in Italia, ha una delega alla Bellezza nel Comune di Sarnico, dove è Direttore del primo Museo del Liberty, ed ha anche la direzione del Museo Vucetich a Marostica e dei Musei del Disco d’Epoca e di Arte Povera ospitati all’interno di Palazzo Ripa-Marcosanti, nel borgo di Sogliano al Rubicone. Questi due ultimi musei sono nati all’inizio degli anni Duemila grazie alla passione e alle minuziose ricerche del collezionista Roberto Parenti.
❝È possibile fruire in versione digitale delle opere conservate all’interno dei Musei: VUCETICH, ARTE POVERA, DISCO D’EPOCA e del LIBERTY sulla piattaforma Google Arts & Culture. Siamo ente promotore di queste quattro sedi museali legate dallo stesso filo conduttore: l’interesse per la storia più recente in tutte le sue branche, in primis arte e musica, e il desiderio di favorire la riscoperta sia del Liberty e dei suoi artisti poco noti, che di un protagonsita del Novecento ingiustamente dimenticato: Mario Mirko Vucetich. Il fenomeno del Corona virus ha rinviato sia l’apertura fisica del primo Museo del Liberty italiano nella fascinosa cornice di una torretta medioevale a Sarnico, che del museo Vucetich di Marostica. Tuttavia alcune opere di Vucetich, fra cui i costumi e i disegni della prima Partita a Scacchi sono esposte nelle sale del trecentesco castello della città.❞. ✒ Il CDA dell’associazione.