In seguito al dramma del Corona virus l’Associazione Nazionale Italia Liberty (Ente di Promozione sociale senza fini di lucro), rende noto che da domani attiverà una piattaforma digitale accessibile a tutto il pubblico interessato sul sito www.italialiberty.it in cui offrirà gratuitamente delle lezioni e guide gratuite di pubblico accesso a tutto il territorio nazionale.
Come lo stile Liberty durante la Grande Guerra irradiò il popolo con la sua totale bellezza, oggi, più che mai di fronte a questa pandemia può ravvivare gli animi distraendoli dalla depressione con colori ruggenti, forme sensuali e architetture che paiono un sogno incatnato.
Con il professore Andrea Speziali, tra i massimi esperti del Liberty in Italia, sarà possibile conoscere in tutte le città i capolavori di questa corrente artistica che tra la fine dell’800 ed i primi del ‘900 definì uno stile di vita.
Attraverso le applicazioni di Google Classroom, Cultural Institute e Street View, il pubblico verrà guidato in videoconferenza a scoprire le meraviglie artistiche ed architettoniche del nostro Paese.
Inoltre si terrà un programma di lezioni in cui il Presidente di Italia Liberty ed i suoi collaboratori insegneranno il mondo della grafica, come creare un’immagine coordinata e l’utilizzo di alcune applicazioni gratuitamente. Suggerito agli studenti.
Rispetto alle attività culturali annullate a causa della quarantena, l’Associazione continua a programmare eventi e iniziative anche in vista dell’Art Nouveau week dall’8 al 14 luglio che prevede centinaia di conferenze e oltre 200 luoghi aperti al pubblico con migliaia di percorsi guidati su tutto il territorio nazionale. Sopratutto per fronteggiare la crisi sul settore e caldeggiare i governi a riaprire i ponti con altri stati nel mondo.
A tal fine considerati i danni creati dal virus proponiamo al Ministero di sospendere per 6 mesi il pagamento dell’IMU ai proprietari deli palazzi, castelli e ville storiche che hanno partecipato o parteciperanno alla prossima edizione dell’Art Nouveau Week aprendo le proprie dimore alle visite guidate favorendo il turismo culturale.
Il tutto è in forma gratuita; per partecipare basta mandare una mail di richiesta con nome, cognome ed indirizzo a: info@italialiberty.it sarà poi comunicato il programma e le modalità di accesso al sito per partecipare alle videoconferenze.
1 Commento
Desidero partecipare alle videoconferenze!