Il Liberty alla Spezia: Villa Marmori
La città antica, dominata dalla mole della fortezza di San Giorgio, la città ottocentesca e dell’Arsenale, la città delle grazie liberty e delle vertigini futuriste. Il Novecento dota la Spezia di un’altra anima, regalando al visitatore di oggi un campionario di tutto rispetto delle tendenze artistiche della prima metà del XX secolo. Ben si legge questa orma nelle porzioni più elevate della città, nelle circonvallazioni a monte per inevitabile elezione destinate principalmente ad uso residenziale, ma anche negli edifici pubblici, dove spesso...
leggi tuttoMostra d’arte ”Mirko Vucetich: Dal Futurismo al Novecento”
MIRKO VUCETICH Dal Futurismo al Novecento: tra Architetture Liberty, sculture e scenografie Una mostra dedicata all’artista Mario Mirko Vucetich: una tra le più poliedriche figure del ‘900. La mostra organizzata dall’Associazione ABCOnlus (sede regionale dell’Emilia-Romagna) in collaborazione con la Pro Marostica e il Comune di Marostica è curata da Andrea Speziali, autore del progetto e studioso esperto sull’artista, si terrà presso il Castello inferiore di Marostica, sala primo piano dal 31 agosto al 14 ottobre per la ricorrenza alla...
leggi tuttoItinerari Liberty
Nel vario e complesso clima culturale della fine dell’Ottocento e degli inizi del Novecento fu soprattutto una corrente artistica, nota in Italia con il nome di “Liberty”, che determinò il carattere dell’epoca. Il Liberty, o “Art Nouveau”, pur rappresentando una rivolta contro le convenzionali imitazioni decorative dei vecchi stili, non propose nuovi valori, né si basò su una organica teoria estetica; suo principio fondamentale fu l’aderenza allo spirito e ai costumi del tempo, fatti di mondanità e...
leggi tuttoItinerario Liberty nel cuore del Mugello
Bisogna risalire alla seconda metà degli anni ’80 del secolo scorso per ricostruire la genesi di un “Itinerario Liberty” nel Comune di Borgo San Lorenzo, promosso quando in Toscana si era ben lontani dall’aver compreso quanto fosse necessario collegare in un grande disegno unitario i luoghi che conservavano significative testimonianze di questa stagione artistica, per sfruttarne tutte le potenzialità, sia a livello turistico che educativo. Un “Itinerario Liberty” nel cuore del Mugello Anche limitandosi alla produzione artistica del periodo...
leggi tuttoItinerario Liberty a Milano
Conoscere e scoprire una città vuol dire andare alla ricerca della sua identità più autentica e profonda. Un’identità che si racconta anche attraverso le linee sinuose e complesse dei palazzi di fine ’800. Dimore imponenti e suggestive ornate da stucchi, mascheroni in pietra e ferri battuti che traggono ispirazione dalle forme più ardite e complesse della natura. Case vestite con i colori sgargianti delle maioliche o dai mille riflessi di delicate vetrate, questo è il fascino immutato del Liberty a Milano: palazzi, strade e monumenti che...
leggi tuttoItinarario Liberty a Sacromonte
La funicolare e il Grand Hotel Campo dei Fiori sono il simbolo dell’agiata borghesia in vacanza d’inizio ‘900. Al Palace Hotel di Colle Campigli Juve, Inter e Milan andavano in ritiro negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso e la Birreria Poretti a Induno Olona, costruita nel 1901, è oggi parte del gruppo danese Carlsberg. L’itinerario liberty in provincia di Varese è ricco di fascino e di storia. Il fiore all’occhiello fu l’importante presenza dell’architetto Giuseppe Sommaruga, considerato...
leggi tuttoUn itinerario Liberty nella Regione Sicilia
L’ultimo itinerario proposto è dedicato al Liberty, stile fiorito in Europa intorno al 1900 nelle arti decorative e in architettura. In Italia è indicato con il termine Liberty dal nome dell’inglese Arthur Liberty, commerciante di oggetti di alta qualità destinati al largo consumo. Allo Stile Liberty nei diversi paesi europei si collegano il Modernismo, l’Art Nouveau, il Jugendstil, il Modern Style, il Secession Stil. Obiettivo fu quello di migliorare esteticamente gli oggetti di uso comune prodotti dalle industrie per allontanare il...
leggi tutto
Commenti recenti