L’Hotel de La Ville si trova quasi di fronte alla stazione ferroviaria, lato mare. Il restauro recente ne ha valorizzato l’eleganza e la discrezione delle linee. In origine era la villa Mancini Leo. La dèpendance moderna si inserisce perfettamente nel dialogo cromatico e volumetrico, inserito in un accurato giardino dove si notano il bambù, il gelsomino...
Leggi TuttoIl Grand Hotel sorse nel 1929 su progetto dell’architetto Ceccolini e dell’ingegnere Galeazzo Pullè. È impostato su linee sobrie in cui si stemperano alcuni richiami allo stile Coppedè (sfere, cornicioni, piramidi tronche, una loggia come casa romana di età classica). Nell’area dell’Hotel sorgeva l’Ospizio Amati-Martinelli, costruito nel 1877, primo ospizio in...
Leggi TuttoFino al 1916 l’Hotel Des Bains sito in viale Gramsci si chiamava in italiano “Albergo dei Bagni”. L’ordinata nitidezza delle facciate trova riscontro nell’uso della classica foglia d’acanto sui timpani delle finestre, che si ripete, quasi a emblema, nel pinnacolo del cancello lavorato a ricamo. Ricorre poi l’elemento della fioriera: due fioriere in...
Leggi TuttoL’Hotel Novecento è ubicato, a Riccione, in viale D’Annunzio 30. L’edificio è del 1927 e fu costruito sopra le ceneri della vecchia pensione Igea Praga, andata in rovina a causa del terremoto del 1916 che abbatté anche altri edifici, come l’hotel Des Bains di cui rimane l’immagine impressa in qualche cartolina. La vecchia pensione Igea...
Leggi TuttoTra i villini dei primi del ‘900, a Riccione, merita certamente una menzione villa Amarissimo, sorta attorno al 1928 sul viale Dante. A distanza di tanti anni la villa fortunatamente non è stata soggetta alla demolizione per far spazio a un condominio o a un albergo, seppure destinato alla nobile causa della crescita del turismo riccionese; essa è ancora lì, con le...
Leggi TuttoIl villino in foto venne costruito dal banchiere Aristide Santi di Bologna; oggi è proprietà privata, tranne parte del parco che appartiene al Comune (per esproprio) dagli anni’80. Gli ingressi principali si aprono su viale delle Magnolie, ai nn. 1 e 4. L’area è divisa in quattro parti, a destra la più moderna già di proprietà Arpesella; segue una villa sulla cui...
Leggi Tutto
Commenti recenti