Nell’estrema punta ovest della città di Trapani, in mezzo al mare e nel punto in cui il Tirreno si congiunge con il Mediterraneo, sorge «Villino Nasi». Qui, su «Lo scoglio», un sito straordinariamente suggestivo compreso tra la Torre di Ligny (1671) e il Castello della Colombaia (sec. III a.C.– sec. XVI), l’onorevole trapanese Nunzio Nasi (1850-1935), fece costruire...
Leggi Tuttodi Roberto Manuguerra Il Liberty ebbe vita breve. La sua data di nascita è sancita nel 1893 con la casa Tassel di Victor Horta, a Bruxelles. Si affermò in Europa, con differenti denominazioni: Art Nouveau, Jugendstill, Secessione, Modernismo, Liberty o Floreale. La sua conclusione è indefinita, sfumata come le cose che passano di moda e non si usano più. L’art...
Leggi TuttoAll’inizio del Novecento Catania, città colta ed industriosa, aveva subito recepito il vento di innovazione estetica dettato dall’eleganza dell’Art Nouveau e dalle linee dolci e sinuose del Liberty. Linee curve, ornamenti vegetali con innesti di raffinata eleganza, elementi floreali si riscontrano in ville, palazzi signorili, in città e in...
Leggi TuttoVittorio Ducrot. Palermo,1867-Roma, 1942. Imprenditore, disegnatore, mecenate, collezionista, personalità di rilievo nella Palermo Liberty, elegante e cosmopolita, del primo Novecento. Eredita dal patrigno Carlo Golia il mobilificio che rinomina Studio Ducrot: da atelier artigianale lo trasforma in un’azienda tra le prime in Europa nella produzione industriale di...
Leggi Tuttodi Maria Giulia Partinico È la sensazione di sconforto che assale gli animi alla vista di una Palermo che era diversa da come la si vede ai giorni nostri. Del “Boulevard” di Palermo, Via Libertà, e dei suoi Villini in Stile Liberty non rimane che un lungo boulevard composto da un mosaico di quel che rimane di villini liberty e palazzi moderni che si alternano...
Leggi TuttoErnesto Basile, aveva osservato le evoluzioni del dibattito artistico culturale della sua epoca in Europa, si era nutrito della voglia di rinnovamento del padre, che nel 1889 aveva progettato il villino Favaloro in piazza Virgilio a Palermo, primo esempio di uno stile nuovo che aveva trovato nella linea curva e sinuosa l’elemento costruttivo e decorativo...
Leggi Tutto
Commenti recenti