EGIDIO DABBENI (1873 – 1964) Nacque il 27 febbr. 1873 a Fiumicello (Brescia) da Paolo e Angela Pasolini. Il padre, che ebbe su di lui molta influenza per il gusto dell’arredo ed il minuzioso studio dei particolari, era falegname: aveva un avviato laboratorio ed insegnava ebanisteria all’istituto Piamarta di Brescia. Studiò ingegneria a Padova, poi...
Leggi TuttoGAETANO ORZALI (1873 – 1954) Nato a Lucca il 5 Marzo 1873; studia disegno architettonico, e si diploma nel 1897, presso l´Accademia di Belle Arti di Firenze. Completati gli studi affronta il suo primo progetto che consiste nella realizzazione di palazzo Lazzereschi e Lazzeroni in Viale Cavour a Lucca, lavoro questo che denota una forte influenza della...
Leggi TuttoMATTEO FOCACCIA (1900 – 1972) Come avrete potuto leggere nello speciale dedicatomi all’interno del progetto ‘’Volti di Romagna’’ (simboli della sua identità territoriale) del 31 agosto, nell’intervista ho accennato appunto all’opera di Matteo Focaccia, uno dei non pochi personaggi della storia dell’arte dimenticati dopo la scomparsa. Portare alla luce...
Leggi TuttoMARO MIRKO VUCETICH (1898 – 1975) Mirko Vucetich, nato da Giovanni e Francesca Cappelli il 9 gennaio del 1898 a Bologna, dove il padre era un funzionario delle Ferrovie, compì i suoi studi in quella città e successivamente a Napoli, in seguito al trasferimento del capofamiglia per motivi di lavoro nella città partenopea; qui nel 1917, conseguì presso...
Leggi TuttoIn questa sezione è riportato l’indice dei nomi dei principali esponenti del Liberty italiano assime ad altri autori che hanno realizzato opere legate alla corrente artistica Art Nouveau con qualche biografia di artisti e progettisti stranieri. A – Vincenzo Alagna, Ambrogio Alciati, Libero Andreotti, Giulio Ulisse Arata, Eugenio Arneodo, Aemilia Ars, B...
Leggi Tutto
Commenti recenti