Il PALP Palazzo Pretorio di Pontedera ospita una nuova grande mostra: Orizzonti d’acqua tra Pittura e Arti Decorative. Galileo Chini e altri protagonisti del primo Novecento. Promossa dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, a cura di Filippo Bacci di Capaci e Maurizia Bonatti Bacchini, l’esposizione ruota intorno a Galileo Chini, una delle figure di maggior...
Leggi TuttoIl 20 novembre 1918 la prima seduta della Camera dei deputati dopo la fine della Prima guerra mondiale si tiene, solennemente, nella nuova Aula di palazzo Montecitorio appena realizzata. Si uniscono così nella stessa giornata le celebrazioni per la pace riconquistata e l’inaugurazione di quello che sarà, da quel giorno in avanti, il cuore della democrazia...
Leggi Tutto150 anni fa nasceva a Trieste Leopoldo Metlicovitz, uno dei maestri assoluti del cartellonismo italiano. È lui l’autore di decine di manifesti memorabili, dedicati a prodotti commerciali e industriali, ma anche a grandi eventi come l’Esposizione internazionale di Milano del 1906, a famose opere liriche (Madama Butterfly, Manon Lescaut, Turandot) e a film dell’epoca...
Leggi TuttoLa mostra “Metamorfosi del quotidiano. Il fascino dei materiali liberty e déco nella collezione romana di Francesco Principali” è allestita presso la Casina delle Civette dal 13 ottobre al 9 dicembre 2018 con l’intenzione di far conoscere la collezione dell’antiquario e collezionista, esperto di arti decorative del XX secolo. Nella storica Villa Torlonia,...
Leggi TuttoL’esposizione “ARTE E MAGIA. Il fascino dell’Esoterismo in Europa” è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con l’Accademia dei Concordi ed il Comune di Rovigo, intende ripercorrere i rapporti tra le correnti esoteriche in voga tra il 1880 e gli anni immediatamente successivi al primo conflitto mondiale e la loro influenza...
Leggi TuttoLa mostra dal titolo “Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà”, a cura di Daniela Fonti, responsabile scientifico dell’Archivio dell’Opera di Duilio Cambellotti e da Francesco Tetro, ideatore e direttore del Civico Museo “Duilio Cambellotti” di Latina, attraverso l’esposizione di oltre 200 opere, rappresenta una straordinaria possibilità di conoscere e...
Leggi Tutto
Commenti recenti