Fino al 19 giugno una grande mostra sul Liberty in una location rigorosamente in stile: il Salone degli Incanti dell’ex Pescheria. (LA STAMPA .Rosalba Graglia) Appuntamento a Trieste per una grande mostra sul Liberty, appena inaugurata in una location rigorosamente in stile: il Salone degli Incanti dell’ex Pescheria, delizioso palazzotto sul mare datato 1911, che...
Leggi TuttoPresentato il volume ‘Il Villino Conti a Villa San Michele’ La sala “Sibilla Aleramo” del Comune ha ospitato venerdì mattina due importanti presentazioni in occasione della ricorrenza dei cento anni dalla costruzione del villino Conti, pregevole esempio di architettura Liberty realizzata nel 1910 a Villa San Michele (o Villa Conti). Alla conferenza...
Leggi TuttoPer molti è stata l’espressione più elegante del liberty italiano. Difficile dar loro torto : chi avesse tra le mani un numero qualsiasi di ‘Novissima. Albo d’arti e lettere’ non potrebbe che rimanere ammirato dal suo aspetto. Forma rettangolare, copertina a colori e all’interno litografie, fregi e disegni dei campioni dell’illustrazione italiana del primo Novecento...
Leggi TuttoUn viaggio tra fine ‘800 e primi ‘900 per ‘’assaporare con gli occhi’’ attraverso 300 pagine di testo e foto uno degli stili più raffinati e decorativi del mondo dell’arte: Il Liberty. Questo movimento artistico è conosciuto con diversi termini: Art Nouveau o Scuola di Nancy (Francia), Stile LibertyArthur Lasenby Liberty, che vendevano oggetti esotici), Modernismo...
Leggi TuttoGli autori Rizzo e Sirchia si ripropongono ai lettori con una guida ragionata del Liberty siciliano.Il Liberty nell’isola siciliana ha un carattere estetico tutto suo, che si differenza dallo stile Liberty in Emilia Romagna, conservando però sempre una decorazione a ‘’colpo di frusta’’, meno arzigogolata.Opera arricchita rispetto alla stessa pubblicazione di...
Leggi TuttoDescrizione “Ogni architettura è grande dopo il tramonto: forse l’architettura è veramente un’arte notturna, come quella dei fuochi artificiali.” Gilbert Keith Chesterton Sin dalla fine dell’Ottocento i villini d’epoca caratterizzano il tessuto urbano di Riccione, tracciandone di riflesso la sua storia. Il vecchio borgo marinaro, che ha il suo fulcro in...
Leggi Tutto
Commenti recenti