ADRIANA BISI FABBRI (1866 – 1938) Nacque a Ferrara il 1° sett. 1881 da Aldo e Olga Mantovani. Nel 1907 sposò il giornalista Giannetto Bisi, con il quale visse a Bergamo (1907-13), Mantova, Milano (dal 1914); ebbero due figli, Riccardo e Marco. Pur non seguendo corsi accademici la F. partecipò al dibattito artistico dei primi anni del secolo anche...
Leggi TuttoPAOLO TROUBETZKOY (1866 – 1938) Paolo Troubetzkoy nasce a Intra, sul lago Maggiore, nel 1866, secondogenito – il fratello Piero diventerà pittore ritrattista – del principe russo Pietro e della cantante americana Ada Winans. L’anno seguente la famiglia si trasferisce nella vicina località di Ghiffa, in una villa in cui vengono frequentemente ospitati...
Leggi TuttoGUIDO CINOTTI (1870 – 1932) Nato a Siena nel 1870, si trasferisce presto a Milano, dove studia all’Accademia di Brera e dove è presente ad ogni manifestazione pubblica. Nel 1894 vince il premio Mylius dell’Accademia di Brera con un dipinto intitolato Conigli. Dopo l’influenza della pittura di Filippo Carcano, si accosta al divisionismo di matrice...
Leggi TuttoAUGUSTO MAJANI (1867 – 1959) Nacque il 30 genn. 1867 a Budrio, presso Bologna, da Antonio e Clementina Sgarzi, produttori e rivenditori in un negozio al dettaglio di paste alimentari. Dopo aver seguito studi di matematica, per i quali dimostrò di non essere portato, nel 1883 il M. si iscrisse all’Accademia di belle arti di Bologna, dove, fino al...
Leggi TuttoGIUSEPPE TIRELLI (1859 – 1931) Al momento non vi è una biografia sull’autore. Puoi contribuire al progetto scientifico contattandoci via mail all’indirizzo info@italialiberty.it. Opera di GIUSEPPE TIRELLI — (Reggio Emilia 1859-1931) — Le Stagioni (o I Mesi), 1910 circa — Olio su tela, cm. 130 x 320 — Già Albergo Posta, Sala...
Leggi TuttoGIULIO MEDINI (1872 – 1954) Al momento non vi è una biografia sull’autore. Puoi contribuire al progetto scientifico contattandoci via mail all’indirizzo info@italialiberty.it. Palazzo Mosti: decorazioni interne – Università degli Studi – Ferrara, via Ercole I d’Este. Oepra di IPPOLITO MEDINI (Ferrara 1871-1927) e GIULIO...
Leggi Tutto
Commenti recenti