Disponibili su https://artsandculture.google.com/partner/italialiberty oltre 4.000 opere d’arte. L’Associazione culturale nazionale ITALIA LIBERTY già da maggio 2020 è entrata a far parte di Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online, con una Collezione digitale di 4.000 opere spesso...
Leggi TuttoL’Associazione culturale Italia Liberty ha organizzato dal 15 al 18 dicembre 2020 la seconda edizione di NOVECENTO RENDEZ-VOUS, evento di carattere nazionale, al cui epicentro vi è la celebrazione del XX Secolo, concepito per consentire a un vasto pubblico di vivere un’esperienza unica e originale a ritroso nel tempo, dando rilievo soprattutto alla fruibilità e...
Leggi TuttoAnche quest’anno l’Associazione nazionale Italia Liberty conferirà il premio d’onore alla città e amministrazione comunale che ha duramente lavorato, sulla valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale, in particolare quello del Liberty italiano. La rosa di nomi proposta aveva altre città, meritevoli di menzioni d’onore per i progetti e le iniziative che...
Leggi TuttoAUGUSTO MUSSINI (1870 – 1918) Nacque a Reggio Emilia l’8 gennaio 1870 da Angelo, cuoco nella casa del vescovo, e da Beatrice Cobianchi. La madre, donna dalla profonda fede religiosa, gli impartì una rigida educazione, basata sui principi cattolici. Compì i primi studi nella città natale: dopo una breve esperienza seminarile (1881), frequentò il ginnasio...
Leggi TuttoDOMENICO FERRI (1857 – 1940) Nacque a Selva Malvezzi (ora frazione di Molinella, in provincia di Bologna) il 16 apr. 1795 da Giovanni e Giovanna Gulini. Capostipite di una famiglia di scenografi e pittori, frequentò l’Accademia di belle arti di Bologna, formandosi alla scuola di F. Cocchi e di A. Basoli, dai quali apprese i fondamenti teorici di una...
Leggi Tutto
Seguimi!