LO STILE LIBERTY Nei primi anni del XIX° secolo, quando la Versilia si stava avvicinando al periodo della “belle époque” (l’equivalente del ‘Modernismo’ in Italia), Viareggio fu conquistata dallo stile Liberty. Eravamo intorno al 1905. All’inizio s’intravedevano solo lievi segnali di questo nuovo stile artistico, che divenne in un...
Leggi TuttoSospinta da una corrente di ondivago revival, questa mostra: “ Romagna Liberty”, inaugurata all’insegna della levitas vacanziera all’ “Hotel de la Ville” di Riccione nel 2011, ha proseguito e proseguirà il suo cammino, fino ad approdare nell’austerità istituzionale dell’Archivio di Stato di Cesena (11-05/30-06-2013). Si realizza, in questo modo, anche...
Leggi TuttoIn seguito al progetto “Romagna Liberty” concretizzatosi tra il 2011 e il 2012 in una monografia, una mostra itinerante, una rubrica settimanale sul quotidiano ”La Voce di Romagna” e una serie di conferenze sul tema, il 2013 vede l’alba di ”ADRIATICO LIBERTY”, la costa tra la fine ‘800 e gli inizi del ‘900 attraverso ville e...
Leggi TuttoIl progetto ”The World Art Nouveau” ideato e curato da Andrea Speziali è gestito dall’associazione ITALIA LIBERTY, Ente promozione sociale. Nasce con l’obbiettivo di divulgare, promuovere, valorizzare e censire sul web, attraverso social network come Facebook, Instagram o Flickr tutti i capolavori artistici: trionfo della bellezza Art Nouveau tra fine...
Leggi TuttoLa città antica, dominata dalla mole della fortezza di San Giorgio, la città ottocentesca e dell’Arsenale, la città delle grazie liberty e delle vertigini futuriste. Il Novecento dota la Spezia di un’altra anima, regalando al visitatore di oggi un campionario di tutto rispetto delle tendenze artistiche della prima metà del XX secolo. Ben si legge questa orma nelle...
Leggi Tutto
Seguimi!